testata sito EN

L’approccio multidisciplinare come logica progettuale per il benessere abitativo oggi: il Comfort Percettivo/The multidisciplinary approach as a design logic living well-being today: the Perceptual Comfort

Ponte n. 1 2020
Autore Maria Rosso - Cristina Rosso
Pagine 8
Prezzo 1,99 €

Compra OraAggiungi al carrello

Il benessere è oggi uno degli aspetti fondamentali che il nostro sistema ha recepito come obiettivo per il raggiungimento di una migliore qualità di vita. È un concetto molto complesso che investe un ventaglio multidisciplinare di notevole portata essendo molteplici i parametri che concorrono alla sua definizione. Tutto ruota intorno alla persona e al suo ambiente: casa, lavoro e svago. Se per lavoro e svago si possono dare per assodati determinati parametri che concorrono al raggiungimento dell’equilibrio psicofisico della persona, nell’ambiente “casa” il “sistema benessere” è nettamente più complesso, perché intervengono fattori strettamente personali capaci di modificare le risposte agli stimoli dettati dalla normativa. Il focus di questa ricerca è proprio quello di voler mettere in evidenza la discrepanza tra “l’utente ideale” e “l’utente reale” che vive il proprio spazio vitale. Questo avviene attraverso la proposta di una metodologia conoscitiva della persona in grado di raccogliere, sintetizzare e strutturare informazioni personali rapportandole ai parametri di comfort vigenti: una metodologia finalizzata all’attivazione di sistemi di compensazione per raggiungere il benessere della persona nello spazio abitativo.

logo dei

COPYRIGHT 2020 - DEI Tipografia del Genio Civile - Via Cavour 181/A - 00184 Roma
P.IVA 040831101008  - Tel. 064416371 Fax 064403307

ISSN 2465-0706

 

Questo sito utilizza i cookie. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e come controllarne l'abilitazione tramite impostazioni del browser visita la nostra Visualizza la nostra Cookie Policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie