testata sito EN

L'efficienza energetica come strumento di sostenibilità: materiali e tecnologie per il patrimonio edilizio esistente/Energy efficiency as a sustainability tool: materials and technologies for the existing building stock

Ponte n. 1 2020
Autore Elisa Pennacchia
Pagine 23
Prezzo 1,99 €

La crescente consapevolezza della limitatezza delle risorse e dei cambiamenti climatici prodotti dalle attività antropiche ha prodotto un progressivo consenso in merito a una nuova visione di sviluppo, in cui i principi di sostenibilità ed efficientamento energetico sono integrati nei quadri di riferimento strategici nazionali e regionali e nelle politiche di settore. L’edilizia è tra i maggiori responsabili del consumo di risorse: circa il 30% del totale dell’energia e del 30% delle materie prime, oltre alla produzione di circa 57 milioni di tonnellate di rifiuti secondo il rapporto 2019 di ISPRA/SNPA. Questi dati evidenziano la necessità di individuare nuove strategie volte a rendere maggiormente sostenibile il settore delle costruzioni; l’efficientamento energetico degli edifici e l’uso razionale dell’energia in tutte le fasi del processo edilizio ne fanno parte e costituiscono gli interventi previsti dai più recenti documenti programmatici internazionali che mirano alla decarbonizzazione del parco immobiliare entro il 2050, con tappe intermedie per il 2030 e il 2040. Nel presente articolo si propongono una serie di soluzioni standardizzate per efficientare il patrimonio edilizio residenziale, individuate nell’ambito del progetto di ricerca europeo ENERSELVES1 e applicate a un caso studio della Regione Lazio.

logo dei

COPYRIGHT 2020 - DEI Tipografia del Genio Civile - Via Cavour 181/A - 00184 Roma
P.IVA 040831101008  - Tel. 064416371 Fax 064403307

ISSN 2465-0706

 

Questo sito utilizza i cookie. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e come controllarne l'abilitazione tramite impostazioni del browser visita la nostra Visualizza la nostra Cookie Policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie