testata sito EN

Sistemi costruttivi in legno ingegnerizzato: Pres-Lam/Engineered timber structures: Pres-Lam technology

Ponte n. 2 2019
Autore Giacomo Grandjacquet
Pagine 8
Prezzo 1,99 €

Compra OraAggiungi al carrello

Per le sue numerose caratteristiche il legno si presenta senza dubbio come uno dei materiali più rispondenti alle necessità del dell’architettura del XXI secolo: ecologico ed economico per eccellenza, esso è naturale, rinnovabile, riciclabile e totalmente biodegradabile. La sua lavorazione ha un basso impatto ambientale e i suoi scarti possono essere una preziosa risorsa energetica; ha bassi costi di trasformazione e di costruzione. Dopo aver illustrato i principali prodotti ingegnerizzati di derivazione legnosa presenti oggi sul mercato per utilizzi strutturali (CLT, GLT, LVL, LSL), l’articolo presenta l’innovativa tecnologia Pres Lam (Pres Laminated Timber) per la realizzazione di edifici di grandi dimensioni caratterizzati da campate di elevata lunghezza e che necessitano al contempo di elevata resistenza al sisma.

logo dei

COPYRIGHT 2020 - DEI Tipografia del Genio Civile - Via Cavour 181/A - 00184 Roma
P.IVA 040831101008  - Tel. 064416371 Fax 064403307

ISSN 2465-0706

 

Questo sito utilizza i cookie. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e come controllarne l'abilitazione tramite impostazioni del browser visita la nostra Visualizza la nostra Cookie Policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie