Modernità, legalità, semplificazione Il nuovo Codice come compimento di un rinnovamento normativo/Modernity, legality, simplification. The new Code as accomplishment of regulatory renewa

Ponte n. 6/2015
Autore Domenico Crocco
Pagine 7
Prezzo 1,99 €
Il nuovo Codice degli Appalti Pubblici e dei Contratti di Concessione è il compimento di un rinnovamento normativo che risponde ad un obiettivo politico, italiano e comunitario: svecchiare il sistema dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture adeguandolo a quello degli scambi privati; consentire al settore pubblico di fruire del sapere tecnico privato anche attraverso consultazioni e negoziazioni trasparenti; migliorare la qualità della spesa pubblica realizzando anche le opere necessarie nel minor tempo ed al minor costo, favorendo la massima concorrenza in una cornice di legalità. Il nuovo Codice va letto con questa consapevolezza.
The new Code of Public Procurement and Concession Contracts is the fulfilment of a egulatory renewal that responds to an Italian and EU political aim: to modernize the system of public contracts for works, services and supplies, aligning to that of private trade; to allow the public sector to exploit private technical expertise through transparent consultations and trading; to improve the quality of public spending, carrying out the necessary works in the shortest time and at the lowest cost, favouring maximum competition in a framework of legality. The new Code should be read with this mind-set.
Tags: Domenico Crocco, gara d'appalto, contratti, concessione finanza di progetto, avvalimento, asta elettronica, sistema dinamico di acquisizione, accordo quadro, dialogo competitivo, Codice degli Appalti Pubblici, Ponte 2015 n. 6