I poteri dell’Autorità Nazionale Anticorruzione nel riordino della disciplina dei contratti pubblici/Powers of the National Anti-corruption Authority in the reorganization of the discipline of public contracts

Ponte n. 6/2015
Autore Cesare Lamberti
Pagine 8
Prezzo 1,99 €
Nel nuovo testo dell’art. 213 del DLgs 50/2016 rimangono in capo all’ANAC le funzioni di vigilanza e controllo, e non solo sui contratti pubblici anche di interesse regionale nei settori ordinari e nei settori speciali, ma anche sui contratti esclusi dall’ambito di applicazione del Codice: l’Autorità continua ad assolvere a compiti di garanzia sulla corretta applicazione delle norme primarie e secondarie, nonché del principio di economicità nell’esecuzione dei contratti, accertando che da essi non possa derivare alcun pregiudizio per le casse dello Stato.
In the new text of art. 213 of Legislative Decree 50/2016, the supervisory and control functions remain responsibility of ANAC, not only on public contracts in the ordinary and in special sectors, even of regional interest, but also on the contracts excluded from the application scope of the Code: the Authority continues its work on guaranteeing the correct application of primary and secondary laws, as well as of the principle of economy in the execution of contracts, ensuring that they do not implicate any prejudice to the State finances
Tags: Cesare Lamberti, Autorità Nazionale Anticorruzione - ANAC, trasparenza, integrità, trasparenza e lotta alla corruzione , Vigilanza, Controllo, Ponte 2015 n. 6